Backend

Il backend (da non confondere con il backoffice) è la parte “invisibile” di un sito web, dove avviene la gestione delle funzionalità e dei dati. È il cuore tecnico del sito e si occupa di elaborare richieste, gestire database e garantire la sicurezza delle informazioni.

Chi lavora sul backend utilizza linguaggi come PHP, Python o Node.js per costruire l’infrastruttura che permette al frontend di funzionare correttamente.

Esempi pratici di funzioni gestite dal backend:

  • Accesso utenti e gestione delle credenziali.
  • Gestire contenuti: aggiungere, modificare o eliminare articoli e pagine,
  • Gestire ordini e spedizioni (per e-commerce): controllare acquisti, aggiornare stati e gestire resi.
  • Monitorare statistiche: visualizzare report su visite, vendite e performance.
  • Configurare impostazioni: gestire plugin, sicurezza e personalizzazioni.

A seconda della piattaforma, può includere funzioni avanzate come automazioni e integrazioni con altri sistemi.

Non lasciare che le incertezze ti fermino!
Se hai bisogno di chiarimenti o supporto su come gestire il tuo progetto online, prenota una consulenza e ti guiderò in ogni passo. È più facile di quanto pensi!

👉 Prenota la consulenza e inizia subito!

no admin