Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Migrazione Hosting: quando risparmiare ti costa caro

Torno ancora una volta sull’argomento hosting nello specifico parliamo dell’utilità di una Migrazione Hosting. Ne avevo già parlato in passato, soffermandomi su quegli hosting “economici” – sì, quelli che promettono mari e monti per pochi euro al mese, o addirittura all’anno. Ma economico non sempre è sinonimo di vantaggioso, anzi. Voglio raccontarti una storia recente, che chiarisce bene quanto possa incidere (in negativo) una scelta sbagliata su questo fronte e quanto possa essere utile migrare.
Indice dei contenuti
Il caso: sito lento, infetto e ingestibile
Un cliente mi contatta perché il suo sito è diventato praticamente inutilizzabile. Lento da far paura, infettato da un malware, impossibile effettuare una scansione: ogni tentativo mandava tutto in crash con errori 502 (502 Bad Gateway è spesso segno di problemi temporanei del server, configurazioni errate o sovraccarichi di sistema).
Hosting super-economico il primo anno, poi a regime: 160 euro l’anno. Non proprio spiccioli, per un servizio che ormai ostacolava persino il minimo intervento tecnico.
Decido di intervenire: inizio una pulizia manuale del sito. Controllo file sospetti, cartelle vulnerabili, pattern comuni di infezione (i soliti .php
fuori posto, un wp-config
modificato…). Senza accesso SSH, mi arrangio con il terminale disponibile via pannello per trovare file sospetti. Anche le ricerche via terminale spesso portavano al solito errore 502, ma con un po’ di pazienza riesco a cercare stringhe come eval
e simili, elimino quello che riesco. Ma la scansione completa resta impossibile: server troppo fragile, sempre in errore.
La svolta: cambiare hosting
A questo punto, convinco il cliente: bisogna migrare. Fortunatamente, il nuovo hosting offre la migrazione gratuita, quindi passiamo tutto senza problemi. Dopo appena 24 ore dalla propagazione dei DNS, torno sul sito. È come lavorare su un’altra macchina: velocissimo, reattivo, fluido. Posso finalmente fare la scansione completa, e – sorpresa – trovo uno script malevolo in un plugin per l’inclusione di snippet. Rimosso.
Procedo con gli aggiornamenti (che prima erano una fatica immane). In due ore sistemo tutto, test inclusi. Il sito è pulito, veloce, stabile. Ma soprattutto: ora può finalmente iniziare a crescere e posizionarsi meglio nei motori di ricerca, anche grazie alla maggiore velocità.
Il costo? Meno di prima
Sai qual è la parte più interessante? Il nuovo hosting costa meno del vecchio. Sì, hai capito bene: -10€ all’anno. Quindi, non solo il sito ora funziona come dovrebbe, ma il cliente risparmia pure.
Migrazione Hosting: quando risparmiare ti costa caro
Un hosting da pochi euro all’anno, super-scontato per il primo anno, sembra allettante. Ma nel tempo, spesso si rivela un collo di bottiglia. Non solo diventa più costoso, ma ti rallenta, ti espone a problemi di sicurezza e ti impedisce di lavorare in serenità.
Questa esperienza (una delle tante, purtroppo) dimostra che investire in un buon hosting non è una spesa, ma un investimento. Un sito web è un asset, e va messo nelle condizioni di lavorare bene. Altrimenti, anche il miglior progetto rischia di restare chiuso in un cassetto.
Migrazione Hosting: prima di scegliere…
Se questa storia ti ha fatto riflettere sulla scelta dell’hosting, ti invito a leggere anche questo mio approfondimento: Hosting economico vs premium: pro e contro.
Ci troverai un confronto dettagliato tra le soluzioni low-cost e quelle premium, e soprattutto il perché consiglio V-Hosting, SiteGround e IONOS. Ho affiliazioni attive con loro, ma ci tengo a precisare che non li consiglio per questo motivo. Anzi, è esattamente il contrario: ho scelto di aprire le affiliazioni proprio perché li uso da anni e li consiglio abitualmente, sulla base dell’esperienza diretta.
Vale davvero la pena dare un’occhiata prima di scegliere (o cambiare) il tuo hosting.
Dopo anni di esperienza con vari provider, ho scelto VHosting per i miei siti per le ottime prestazioni e l’affidabilità. Ho un’affiliazione attiva, quindi se acquisti tramite il mio link, io ricevo un compenso senza alcun costo aggiuntivo per te. Lo segnalo solo perché lo utilizzo personalmente e lo consiglio con convinzione!