Il tuo carrello è attualmente vuoto!
WordPress: Creare un plugin di Manutezione in pochi minuti

Se hai seguito l’articolo precedente WordPress: come disattivare il tuo plugin di manutenzione in questo articolo userai il codice precedente ma invece di aggiungere il codice direttamente al file functions.php
, creerai un plugin di Manutenzione dedicato, mantenendo il codice più organizzato e permettendoti di riutilizzare lo stesso codice su molti siti.
Indice dei contenuti
Come Creare il Tuo Plugin di Manutenzione
1. Crea una cartella dentro wp-content/plugins/
e chiamala myown_maintenance
.
2. Dentro questa cartella, crea un file index.php
con il seguente contenuto:
<?php
// Silence is golden
Questo serve a proteggere la cartella da accessi indesiderati.
3. Crea un file myown_maintenance.php
con il codice del plugin:
<?php
/**
* Plugin Name: My Own Maintenance
* Plugin URI: https://devinred.com/
* Description: Un plugin di manutenzione semplice e leggero.
* Version: 1.0
* Author: devInRed
* Author URI: https://devinred.com/
*/
function maintenance_mode() {
if (is_admin() || $GLOBALS['pagenow'] === 'wp-login.php') {
return;
}
if (!current_user_can('edit_themes') || !is_user_logged_in()) {
wp_die('Shh... il sito sta riposando 😴, tornerà presto online.');
}
}
add_action('init', 'maintenance_mode');
4. Attiva il plugin da WordPress andando su Plugin → My Own Maintenance → Attiva.
Ora hai un plugin di manutenzione personalizzato, senza bisogno di plugin esterni! 🎉
Perché un file index.php vuoto?
Lasciare un file index.php
vuoto nella cartella del plugin impedisce che i visitatori possano elencare i file del tuo plugin tramite l’URL del browser. Alcuni server disabilitano già questa funzione, ma aggiungere questo file offre una protezione extra.
Vuoi un Design Personalizzato per la Pagina di Manutenzione?
<?php
/**
* Plugin Name: My Own Maintenance
* Plugin URI: https://devinred.com/
* Description: Un plugin di manutenzione semplice e leggero.
* Version: 1.0
* Author: devInRed
* Author URI: https://devinred.com/
*/
function maintenance_mode() {
if (is_admin() || $GLOBALS['pagenow'] === 'wp-login.php') {
return;
}
if (!current_user_can('edit_themes') || !is_user_logged_in()) {
echo "
<style>
#maintenance_page {
display: flex;
flex-direction: column;
justify-content: center;
align-items: center;
height: 100vh;
text-align: center;
font-family: Arial, sans-serif;
}
h1 { font-size: 3rem; color: #333; }
p { font-size: 1.5rem; color: #666; }
</style>
";
echo "
<div id='maintenance_page'>
<h1>Shh... 😴</h1>
<p>Il sito sta facendo un pisolino, tornerà presto!</p>
</div>
";
die();
}
}
add_action('init', 'maintenance_mode');
Ora la tua pagina di manutenzione ha un aspetto più professionale! 🎨
Ora hai un sito più leggero e veloce, senza un plugin di manutenzione esterno che consuma risorse inutilmente. Hai visto un miglioramento delle prestazioni? Fammelo sapere nei commenti! 🚀
[ads_loop]