Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Categoria: Gestione dei Contenuti & CMS
Gestisci e ottimizza i contenuti del tuo sito web, migliora l’esperienza utente e la visibilità online.
-
Gutenberg o Elementor per creare Landing Page in WordPress? Guida completa alla scelta
Quando si tratta di costruire una landing page efficace con WordPress, la domanda che molti si pongono è:“Meglio usare l’editor a blocchi di WordPress (Gutenberg) o Elementor?” La risposta, come spesso accade nel web design, è: dipende. In questo articolo ti guiderò in modo chiaro e approfondito tra i pro e contro di Gutenberg (il…
-
Come scrivere Call To Action che convertono (CTA): esempi efficaci e psicologia del comportamento
La Call To Action (CTA) è l’elemento chiave che trasforma un visitatore in un cliente, un lettore in un iscritto, un semplice click in un’azione concreta. Se la tua landing page ha testi perfetti, un design pulito e un’offerta interessante, ma manca di una CTA efficace, rischi di perdere molte conversioni preziose. In questo articolo…
-
Analizzare gli errori 404: non sono solo errori, sono indizi su cosa sistemare, creare o difendere
Oggi ho fatto una cosa che consiglio a chiunque gestisca un sito: ho controllato la lista dei 404.Non per fissarmi sui “problemi tecnici”, ma per cercare spunti editoriali, segni di attenzione mancata, o tentativi di attacco. Negli errori 404 – ovvero le pagine non trovate – c’è sempre qualcosa da imparare.Ogni URL sbagliata visitata da…
-
Come Creare Landing Page Efficaci su WordPress – 3 ingredienti per essere efficaci
Se hai un sito WordPress, prima o poi ti sarai trovato davanti a questa domanda: “Come faccio a creare landing page efficaci, davvero efficaci… senza impazzire né dover diventare un esperto di codice?” Che tu voglia acquisire contatti, vendere un prodotto, promuovere un evento o semplicemente far crescere la tua newsletter, la risposta è sempre…
-
Pods WordPress: realizzare un Glossario con Custom Post Type
Come spesso mi capita, parto da un’esperienza personale. In questo caso, parlo proprio del sito che stai visitando e ti spiegherò come e perché realizzare un glossario. Il target principale di questo sito è composto da utenti con una buona conoscenza di WordPress e dello sviluppo editoriale, alcuni anche con qualche competenza tecnica in più.…
-
Farsi trovare non basta: trasformare un sito in uno strumento che funziona davvero
Una volta, avere un sito web era sufficiente per “essere online” e “farsi trovare“. Bastava una homepage, un numero di telefono e magari una mappa per indicare dove si trovava la tua attività. Le aspettative degli utenti erano minime, e l’offerta online era scarsa. Oggi il contesto è radicalmente cambiato: il web è affollato, l’attenzione…
-
Modificare il tuo sito senza rompere tutto: come creare un ambiente di staging in WordPress
Se stai leggendo questo articolo, è probabile che tu abbia un sito WordPress e voglia iniziare a personalizzarlo, migliorarlo o semplicemente capirci qualcosa in più. Il mio obiettivo con questo sito è proprio questo: darti gli strumenti per prendere in mano il tuo sito, anche se non sei uno sviluppatore e magari non hai mai…
-
10 Errori Comuni in WordPress e Come Risolverli Facilmente
WordPress è uno dei CMS più utilizzati al mondo, ma come ogni piattaforma può presentare problemi che mettono in difficoltà sia principianti che esperti. Ecco dieci errori comuni in WordPress e le relative soluzioni per risolverli in modo semplice ed efficace. 1. Errore 500 Internal Server Error Soluzione: questo errore è spesso causato da problemi…
-
Configurazione SMTP: evita lo Spam e garantisci la consegna delle tue Email
Il tuo sito manda email? Allora è il caso di preoccuparsi della configurazione SMTP? Molti proprietari di siti web danno per scontato il funzionamento delle email su un sito web, poiché spesso vengono inviate automaticamente senza configurazioni particolari. Ad esempio, dopo aver installato WordPress, ricevi subito un’email di conferma, il che potrebbe farti pensare che…
-
Hosting economico vs premium: vale davvero la pena risparmiare?
Una delle richieste più frequenti che mi vengono fatte riguarda il miglioramento delle performance di un sito. Questo avviene perché un sito web, nel tempo, spesso si arricchisce di nuovi contenuti e funzionalità. Tutta questa mole di dati e di nuove feature ha un impatto sulla velocità, soprattutto quando il sito diventa un insieme di…