Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Configurazione SMTP: evita lo Spam e garantisci la consegna delle tue Email

Photo by Hannes Johnson on Unsplash
Il tuo sito manda email? Allora è il caso di preoccuparsi della configurazione SMTP?
Molti proprietari di siti web danno per scontato il funzionamento delle email su un sito web, poiché spesso vengono inviate automaticamente senza configurazioni particolari. Ad esempio, dopo aver installato WordPress, ricevi subito un’email di conferma, il che potrebbe farti pensare che non ci sia nulla di più da fare per l’invio delle email.
Ciò accade perché PHP include la funzione nativa mail()
, che, salvo restrizioni di sicurezza, è attiva di default. WordPress, in particolare, utilizza questa funzione tramite wp_mail()
per inviare notifiche e comunicazioni.
Ma se le email vengono inviate, perché preoccuparsene?
Il problema è che l’invio non garantisce la consegna. Senza una configurazione adeguata, le probabilità che le email raggiungano la casella di posta principale (inbox) sono molto basse.
Table of Contents
Perché non è una buona idea usare mail o wp_mail senza SMTP autenticato?
L’invio di email senza un SMTP autenticato presenta diversi problemi:
- Scarsa affidabilità: I server di posta dei destinatari spesso bloccano o filtrano i messaggi inviati tramite
mail()
owp_mail()
, poiché questi metodi non forniscono autenticazione o garanzie sulla provenienza del messaggio. - Alto rischio di finire nello spam: Senza autenticazione, SPF, DKIM e DMARC, i filtri antispam considerano le email sospette e le inviano direttamente nella cartella spam o le rifiutano.
- Limitazioni imposte dagli hosting: Molti provider di hosting limitano l’uso di
mail()
per evitare spam, riducendo così il numero di email che puoi inviare. - Nessuna tracciabilità: Senza un sistema SMTP avanzato, non puoi monitorare le email inviate, né sapere se sono state consegnate o aperte.
Per superare questi problemi, è fondamentale utilizzare un server SMTP autenticato, che garantisca una maggiore affidabilità e un tasso di consegna migliore.
Perché è Importante l’SMTP per la consegna delle email?
L’SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è un protocollo standard utilizzato per inviare email tra server di posta elettronica. Senza SMTP, l’invio di email da un server a un altro sarebbe praticamente impossibile. È il meccanismo che consente di comunicare tra il tuo server di posta (ad esempio, un server di posta aziendale) e il server del destinatario.
Ogni volta che invii una newsletter, promozione o comunicazione automatizzata, il sistema SMTP gestisce l’invio della tua email dal tuo server a quello del destinatario, passando attraverso diversi passaggi intermedi per garantire che il messaggio arrivi correttamente.
Soluzioni per Inviare Email da un sito web: Strade Possibili
Il metodo più semplice per configurare correttamente l’invio delle email è utilizzare servizi SMTP esterni come Brevo (ex Sendinblue), SendGrid, Mailgun o altri provider simili. Questi servizi offrono autenticazione guidata e assistono nella corretta configurazione dei record DNS (SPF, DKIM e DMARC), garantendo un’alta percentuale di consegna. Inoltre, permettono di monitorare i log di invio per tenere sotto controllo tassi di consegna e problemi di recapito.
Mi è capitato tante volte con software che inviano email per attivare un account o notificare eventi importanti: l’utente dice di non aver ricevuto nulla e io devo capire dove sta il problema. Da quando uso Brevo, mi basta accedere al log per vedere subito se l’email è stata inviata correttamente, se l’indirizzo inserito è sbagliato, se la casella è piena o se c’è un errore temporaneo del server di destinazione. Questo è fondamentale, soprattutto per servizi dove l’email è essenziale, come prenotazioni o notifiche di ordini e-commerce. Sapere con certezza se le email arrivano a destinazione mi permette di intervenire subito e garantire un servizio affidabile.
In WordPress, è possibile configurare l’invio delle email tramite SMTP utilizzando plugin dedicati, che consentono di connettersi facilmente a servizi esterni come Brevo oppure di utilizzare un account email reale (ad esempio, quello fornito dal proprio hosting o provider di posta elettronica). La configurazione è generalmente semplice e richiede pochi dati essenziali:
- Nome utente
- Password
- Server SMTP
- Porta SMTP
- Protocollo di sicurezza (SSL/TLS)
Se non conosci questi dati ti basta chiederli al tuo hosting.
Ci sono moltissimi plugin dedicati che puoi utilizzare con WordPress, eccone alcuni:
- WP Mail SMTP by WPForms
Configura facilmente l’SMTP per migliorare la consegna delle tue email. Supporta vari provider come Gmail e Mailgun. - Easy WP SMTP
Plugin semplice per configurare l’invio delle email tramite SMTP e migliorare la deliverability. - Post SMTP Mailer/Email Log
Configurazione SMTP avanzata con registro delle email inviate per monitorare la consegna.
Configurare il DNS per un’Email Affidabile
Se vuoi assicurarti che le tue email arrivino nella posta in arrivo e non finiscano nello spam, devi verificare ed eventualmente configurare alcuni parametri nel DNS del tuo dominio. Questi interventi vanno certamente eseguiti se decidi di utilizzare strumenti esterni come Brevo se invece utilizzi un tuo indirizzo di posta autenticandolo con un plugin SMTP molto probabilmente li hai già configurati correttamente, un buon provider infatti li configura in automatico.
Questa parte potrebbe risultare un po’ complessa, quindi se non hai alcuna esperienza con i DNS chiedi al tuo provider oppure prenota una consulenza dedicata.
Se vuoi provare comunque a modificare in autonomia i DNS clicca per espandere una semplice guida.
Cos’è il DNS e perché è importante per le email?
Il DNS (Domain Name System) è come una rubrica che dice a internet dove trovare i servizi legati al tuo dominio, inclusi quelli per l’invio di email. Senza una corretta configurazione, le tue email potrebbero essere bloccate o segnalate come sospette.
📌 I 3 Record Fondamentali per l’Invio di Email
1. SPF (Sender Policy Framework)
Dice ai server di posta quali servizi sono autorizzati a inviare email a nome del tuo dominio.
Cosa fare: Aggiungere o modificare il record SPF nel tuo DNS.
Esempio:v=spf1 include:mailgun.org ~all
2.DKIM (DomainKeys Identified Mail)
Aggiunge una firma digitale alle tue email per dimostrare che non sono state modificate da qualcuno lungo il percorso.
Cosa fare: Attivare DKIM nel pannello del tuo servizio email e aggiungere il record suggerito nel DNS.
DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance)
Protegge il tuo dominio dallo spoofing (falsificazione dell’identità del mittente) e ti permette di ricevere report su eventuali problemi di consegna.
Cosa fare: Creare un record DMARC e aggiungerlo nel DNS.
Esempio:v=DMARC1; p=reject; rua=mailto:dmarc-reports@tuodominio.com
Come configurare tutto passo passo
- Accedi al pannello di gestione DNS del tuo dominio (di solito presso il tuo provider, come Aruba, SiteGround o Cloudflare, VHosting).
- Cerca la sezione dei record DNS e aggiungi/modifica i record SPF, DKIM e DMARC seguendo le istruzioni del tuo servizio email (es. Brevo, SendGrid, Mailgun).
- Salva le modifiche e attendi qualche ora affinché si propaghino.
- Verifica se tutto è configurato correttamente usando strumenti online come MXToolbox o i tool forniti dal tuo servizio SMTP.
💡 Consiglio: Se non ti senti sicuro, puoi chiedere supporto al tuo provider di dominio o al servizio email che stai usando.
Così facendo, garantirai che le tue email vengano recapitate correttamente, evitando problemi di spam o mancata consegna!

Conclusioni
L’uso di SMTP è essenziale per garantire che le tue email vengano inviate e consegnate correttamente. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere tra soluzioni di base come la configurazione di un plugin SMTP su WordPress usando un tuo indirizzo email, o piattaforme più avanzate come Brevo (Sendinblue) o Mailgun ecc.. per invii su larga scala. La corretta configurazione di DNS (SPF, DKIM e DMARC) è fondamentale per migliorare la deliverability e garantire che le tue email non finiscano in Spam.
Se hai domande su come configurare il tuo SMTP o sui migliori strumenti per il tuo caso, sentiti libero di chiedere!
Uso VHosting per i miei siti da anni e lo consiglio per affidabilità e convenienza. Ho un’affiliazione attiva: se segui il mio link, io ricevo una commissione, ma il costo per te resta lo stesso!