Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cookie: ti servono davvero? GDPR, cookie e tracciamento online

Photo by Lisa Fotios
Quanti cookie accetti in un giorno di navigazione? Ormai è abitudine consolidata ogni volta che si visita un nuovo sito cliccare i vari: OK, Accetto, Sì. Come una tassa da pagare per fruire dei contenuti. A direi il vero io mi sono abituato, so e capisco che va fatto ed è giusto così, ma a volte, soprattutto se un sito è lento, se il cookie banner è bloccante, provo un po’ di nostalgia per il passato in cui cookie e tracciamento online non erano sempre il contenuto di benvenuto.
Indice dei contenuti
La fine dei cookie di terze parti
I cookie sembrano essenziali, ma molti browser stanno già bloccando i cookie di terze parti. Chrome aveva annunciato che avrebbe adottato la stessa politica, facendo poi marcia indietro. La questione è che, a prescindere dall’utilità chiara, per advertiser e publisher, dei cookie o della tecnologia che li rimpiazzerà, per molti siti aziendali, blog personali che non ospitano né acquistano pubblicità, i cookie potrebbero essere già abbandonati. Non solo i cookie, ma tutti i sistemi di tracciamento non tecnici (come il login) potrebbero essere abbandonati, e di conseguenza anche la barra dei cookie.
Da dove arrivano i tuoi cookie?
Ma allora, se scansioni il sito o ispezioni i cookie presenti sul sito, perché ne trovi così tanti? Spesso questi cookie sono attivati da plugin. Nella serie su WordPress, un po’ per volta, sto creando articoli per aiutarti a spegnere i plugin non essenziali e semplici da rimpiazzare.
Cookie o non cookie: a volte si può scegliere
In altri casi, cookie o no dipende da te: solo a titolo di esempio è essenziale avere cookie di FB? Se fai pubblicità su FB, sì, ma se non pubblicizzi il tuo sito o blog su FB puoi tranquillamente ometterlo.
Cookie e Tracciamento Online
Uno degli utilizzi più comuni dei cookie è il tracciamento degli utenti. Sistemi di analisi, remarketing e pubblicità personalizzata si basano su di essi per raccogliere dati sui comportamenti degli utenti e ottimizzare campagne di marketing. Tuttavia, molti siti implementano questi strumenti in modo automatico, ereditandoli da plugin o CMS, senza realmente sfruttarne le potenzialità.
Cookie Non Sfruttati: Uno Spreco di Risorse?
In molti casi, i cookie vengono inseriti in un sito senza una reale necessità. Questo accade, ad esempio, quando:
- Vengono implementati strumenti di analisi su siti che non verranno promossi o pubblicizzati.
- Si attivano sistemi di remarketing per siti che non hanno intenzione di fare campagne pubblicitarie.
Tutti i siti ormai hanno le statistiche, ma questi dati che vengono consultati solo sporadicamente, più per curiosità che per reali necessità strategiche.
Questo non solo complica inutilmente la gestione del sito, ma obbliga anche gli utenti ad accettare cookie che potrebbero non essere realmente necessari.
È Possibile Fare a Meno dei Cookie?
Adesso veniamo alla questione più spinosa: le statistiche. Ti servono davvero? O meglio, ti serve davvero Google Analytics? Capisco l’esigenza di sapere che qualcuno consulta il tuo sito, è più facile scrivere sapendo che le tue parole raggiungeranno qualcuno, ma lo sapevi che esistono dei sistemi compliant con il GDPR che non installano cookie?
Esistono soluzioni alternative che permettono di eliminare la necessità dei cookie, garantendo comunque il monitoraggio delle statistiche di base.
Alternative a Google Analytics: Umami e Simple Analytics
Se vuoi monitorare il traffico del tuo sito senza dover dipendere da Google Analytics e senza installare cookie invasivi, puoi valutare strumenti più leggeri e rispettosi della privacy come:
- Umami: una piattaforma open-source che fornisce statistiche essenziali senza memorizzare dati personali e senza l’uso di cookie. È conforme al GDPR, semplice da configurare e offre un’interfaccia chiara e intuitiva.
- Simple Analytics: un’alternativa minimalista a Google Analytics che non raccoglie dati personali né utilizza cookie. È conforme al GDPR e offre informazioni di base sulle visite al sito senza compromettere la privacy degli utenti.
Questi strumenti permettono di ottenere dati utili sul traffico del sito senza sacrificare la user experience con banner di consenso o meccanismi di tracciamento invasivi.
Un Web Più Semplice e Trasparente
Rinunciare ai cookie significa accettare un tracciamento meno preciso e performante, ma offre un’esperienza utente più fluida e trasparente. Eliminare l’avviso sui cookie e ridurre il tracciamento invasivo potrebbe essere una scelta vincente per molti siti, specialmente quelli con esigenze analitiche limitate.
Forse è arrivato il momento di riconsiderare l’uso indiscriminato dei cookie e optare per soluzioni più leggere e rispettose della privacy degli utenti.

Hai bisogno di supporto per il tuo progetto online?
Se sei indeciso su come avviare il tuo sito o scegliere il giusto servizio, una consulenza personalizzata è ciò che ti serve! Ti aiuto a risolvere ogni dubbio e a prendere le decisioni giuste per il tuo business online.