Il tuo carrello è attualmente vuoto!
L’importanza dell’Email Marketing e dell’automazione delle iscrizioni

Photo by Torsten Dettlaff
L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per creare una relazione duratura con il tuo pubblico, ma purtroppo è ancora sottovalutato da molti. Automatizzare l’iscrizione degli utenti alla tua newsletter o alle tue liste di automazione è fondamentale per costruire una base di clienti fedeli e coinvolti.
Indice dei contenuti
Email Marketing come lo fanno i grandi
Per comprendere l’importanza dell’email marketing, basta guardare cosa fanno i giganti dell’e-commerce, dell’informazione e altri settori. Controlla la tua inbox: vedrai sicuramente una grande quantità di comunicazioni personalizzate e mirate. Le aziende che sanno come utilizzare al meglio questo strumento sono in grado di rimanere costantemente in contatto con il loro pubblico, rafforzando la fiducia e aumentando le conversioni.
Fidelizzazione: L’importanza di costruire una relazione
Fidelizzare un utente è una delle operazioni più difficili nel marketing. Prima di tutto, hai bisogno di un prodotto valido, ma poi è fondamentale presentarlo nel modo giusto, renderti visibile e creare una user experience semplice ma coinvolgente. La vera sfida sta nel trasformare un semplice visitatore in un cliente o un follower.
Una volta ottenuto il primo contatto, la domanda che ti dovresti porre è: cosa fare dopo? È più vantaggioso lavorare su nuovi utenti o concentrare gli sforzi su quelli già acquisiti? L’esperienza ci insegna che nutrire e fidelizzare i contatti esistenti è molto più economico e redditizio rispetto all’acquisizione di nuovi, quindi la fidelizzazione dovrebbe essere una priorità.
Come interagire con gli utenti: i moduli di iscrizione
L’interazione fondamentale per raccogliere dati (Nome, Email, Consenso) avviene tramite i moduli, che sono il primo passo per instaurare una relazione. Un modulo troppo generico potrebbe fornirti pochi dati utili per segmentare il pubblico, mentre uno troppo complesso potrebbe scoraggiare la compilazione.
La chiave è trovare il giusto equilibrio: un modulo semplice che non richieda troppe informazioni all’inizio, ma che permetta comunque di raccogliere dati utili per il futuro. Un buon consiglio è utilizzare un campo di interesse per segmentare i contatti, ad esempio offrendo delle opzioni come:
- WordPress
- E-commerce
- Automazioni
- Altro
Nel mio caso, ad esempio, preferisco chiedere agli utenti di suggerire un argomento che vorrebbero vedere trattato, ottenendo così sia informazioni sui loro interessi, sia una segmentazione per future azioni di marketing automatizzato.
Creare il modulo: l’esperienza con Formidable Forms
Il mio strumento preferito per creare moduli su WordPress è Formidable Forms. Questo plugin è estremamente semplice da usare, anche nella versione gratuita, grazie al suo builder drag-and-drop e alla documentazione completa delle API.
Per iniziare, basta creare un modulo con i 3 campi fondamentali:
- Nome
- Email (obbligatoria)
- Consenso (obbligatoria)

In futuro, puoi aggiungere altri campi, ma ricordati che il modulo deve restare semplice e rapido da compilare. Se vuoi raccogliere informazioni aggiuntive, puoi sempre farlo in un secondo momento, inviando un altro modulo agli utenti già acquisiti.
Come usare i dati raccolti: Automatizzare con Formidable e Brevo
Una volta che i tuoi utenti hanno compilato il modulo, puoi utilizzare i dati raccolti per azioni automatizzate.
Formidable Forms ti permette di salvare i dati nel back-office di WordPress, e di configurare azioni come l’invio di messaggi di conferma o l’invio di email automatiche.

Tuttavia, se desideri un’automazione avanzata, puoi connettere Formidable Forms a un servizio di email marketing come Brevo (ex Sendinblue) per gestire meglio le tue liste e inviare comunicazioni mirate.
Connettere Brevo a Formidable: passo dopo passo
Per connettere Formidable Forms a Brevo, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Brevo o registrati, se non lo hai già fatto.
- Genera una chiave API da Brevo (vai su SMTP & API nelle impostazioni).
- Crea una lista di contatti su Brevo (ad esempio “Iscrizione Newsletter”).
- Ottieni l’ID della lista.
Poi, aggiungi il seguente codice al file functions.php
del tuo tema o crea un plugin nuovo usando il boilerplate:
add_action('frm_after_create_entry', 'subscribe_user_to_list', 30, 2);
function subscribe_user_to_list($entry_id, $form_id) {
// Verifica l'ID del form
$myForm = 4;
$nameId = 9;
$emailId = 11;
$brevo_api_key = "LA-TUA-API-KEY";
$endpoint = "https://api.brevo.com/v3/contacts";
$listId = 1;
if ($form_id == $myForm) {
$email = isset($_POST['item_meta'][$emailId]) ? sanitize_email($_POST['item_meta'][$emailId]) : '';
$name = isset($_POST['item_meta'][$nameId]) ? sanitize_text_field($_POST['item_meta'][$nameId]) : '';
// Configura l'header per l'API di Brevo
$headers = [
'Content-Type' => 'application/json',
'Accept' => 'application/json',
'api-key' => $brevo_api_key
];
// Crea il corpo della richiesta
$body = json_encode([
"email" => $email,
"listIds" => [$listId],
"attributes" => [
"NOME" => $name
]
]);
// Esegui la richiesta a Brevo
$response = wp_remote_post($endpoint, [
'headers' => $headers,
'body' => $body,
'method' => 'POST'
]);
}
}
Importante: modifica $myForm con l’id del tuo Form, lo trovi nella lista dei form, 4 come vedi nel nio caso.

Modifica anche $nameId con l’id campo Nome e $emailId del campo Email, lo trovi andando con il mouse sul campo.

Infine modifica:
$brevo_api_key inserendo la tua chiave Api di Brevo e $listId con l’id della tua lista.
Testare l’integrazione
Per testare l’integrazione, includi il modulo in una pagina tramite shortcode e verifica che i dati vengano correttamente inviati a Brevo. Assicurati che i contatti vengano aggiunti alla lista corretta.

Conclusione
Con questo sistema, hai configurato con successo l’iscrizione automatica alla tua newsletter utilizzando Formidable Forms e Brevo. Questa automazione ti aiuterà a raccogliere lead in modo efficiente e a gestire il tuo pubblico in modo mirato, senza dover fare tutto manualmente.
Ora sei pronto per sfruttare al massimo l’email marketing e fidelizzare i tuoi utenti in maniera automatica e personalizzata!
Per i miei progetti utilizzo VHosting, un servizio che trovo affidabile e conveniente da anni. Ho attivato un’affiliazione, quindi se scegli di acquistarlo tramite il mio link, ricevo una commissione. Per te il prezzo resta invariato, ma mi aiuti a continuare a condividere consigli e risorse utili!