Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Introduzione agli Shortcode Personalizzati in WordPress

Continuiamo nell’ottimizzazione di wordpress. In questo articolo creeremo shortcode personalizzati. Avrai già sentito parlare di shortcode, se non sai cosa ecco una piccola introduzione, se lo sai, saltala pure.
Indice dei contenuti
Cos’è uno shortcode e a cosa serve in WordPress?
Gli shortcode sono una delle funzionalità più potenti di WordPress, che consentono di inserire facilmente contenuti complessi nelle pagine, nei post o nei widget, senza dover scrivere codice HTML o PHP. In sostanza, uno shortcode è una piccola stringa di codice che viene interpretata da WordPress e sostituita con contenuti generati dinamicamente.
Immagina di voler aggiungere una lista di post recenti, una galleria di immagini o un modulo di contatto in una pagina. Invece di scrivere tutto il codice HTML o PHP ogni volta, puoi utilizzare uno shortcode che fa tutto automaticamente per te.
Per esempio, lo shortcode [last_post]
potrebbe inserire una griglia con gli ultimi post.
Crea il tuo primo shortcode: HTML statico
Per iniziare, vediamo come creare un shortcode molto semplice che stampa del codice HTML statico, come una div con del testo formattato.
Ecco il codice per creare uno shortcode che visualizza un messaggio personalizzato:
function myown_html() {
$output = "
<div class='myown_html'>
Ciao, sono il tuo <b>shortcode</b>
</div>";
return $output;
}
add_shortcode( 'myown_html', 'myown_html' );
Come funziona questo codice:
- myown_html() => è la funzione che genererà l’output del nostro shortcode.
- add_shortcode(‘myown_html’, ‘myown_html’); => collega il nostro shortcode al sistema di WordPress.
In questo caso, quando inseriamo [myown_html] in una pagina o un post, WordPress eseguirà la funzione myown_html() e stamperà il contenuto definito.
Ora, se inserisci [myown_html]
nel contenuto di una pagina o un post, vedrai apparire il testo:
Ciao, sono il tuo shortcode
Questo è un esempio di come gli shortcode ti consentano di inserire facilmente contenuti riutilizzabili nelle tue pagine senza dover scrivere codice HTML direttamente ogni volta.
Questo è un contenuto molto semplice, ma immagina di avere un CTA con uno stile molto ricercato, animazioni css e sistema di tracking integrato, e immagina di doverlo inserire in diverse parti del tuo sito.
Ecco che cominci a capire che centralizzare tutto con uno shortcode ti aiuta ad essere più veloce nella creazione dei tuoi contenuti e ti permette anche di modificare al volo tutti i contenuti connessi.
Vuoi scoprire cos’altro puoi fare con gli shortcode? Vai al secondo articolo della serie
[ads_loop]