Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Backend
Il backend (da non confondere con il backoffice) è la parte “invisibile” di un sito web, dove avviene la gestione delle funzionalità e dei dati. È il cuore tecnico del sito e si occupa di elaborare richieste, gestire database e garantire la sicurezza delle informazioni.
Chi lavora sul backend utilizza linguaggi come PHP, Python o Node.js per costruire l’infrastruttura che permette al frontend di funzionare correttamente.
Esempi pratici di funzioni gestite dal backend:
- Accesso utenti e gestione delle credenziali.
- Gestire contenuti: aggiungere, modificare o eliminare articoli e pagine,
- Gestire ordini e spedizioni (per e-commerce): controllare acquisti, aggiornare stati e gestire resi.
- Monitorare statistiche: visualizzare report su visite, vendite e performance.
- Configurare impostazioni: gestire plugin, sicurezza e personalizzazioni.
A seconda della piattaforma, può includere funzioni avanzate come automazioni e integrazioni con altri sistemi.
Dopo anni di esperienza con vari provider, ho scelto VHosting per i miei siti per le ottime prestazioni e l’affidabilità. Ho un’affiliazione attiva, quindi se acquisti tramite il mio link, io ricevo un compenso senza alcun costo aggiuntivo per te. Lo segnalo solo perché lo utilizzo personalmente e lo consiglio con convinzione!