Core

Il termine core (nucleo) indica la parte centrale e fondamentale di un sistema, un software o un hardware, responsabile delle sue principali funzionalità.

Il core di un’applicazione o di un CMS (come WordPress) è il suo codice principale, distinto da plugin o estensioni.

Il core di WordPress ad esempio è composto da una serie di file e cartelle essenziali che garantiscono il funzionamento del CMS.

Ecco una panoramica sintetica:

Cartelle principali:

wp-admin/ → Contiene i file per il pannello di amministrazione.
wp-includes/ → Racchiude le librerie principali e le funzioni di WordPress.
wp-content/ → Contiene temi (themes/), plugin (plugins/) e file multimediali (uploads/). (Non fa parte strettamente del core, ma è fondamentale per la personalizzazione).

File principali:

wp-config.php → File di configurazione del database e impostazioni chiave.
index.php → Punto di ingresso del sito WordPress.
wp-settings.php → Inizializza il CMS caricando le impostazioni.
wp-load.php → Carica l’ambiente WordPress.
wp-blog-header.php → Avvia il motore di WordPress per generare le pagine.
.htaccess → Regole di riscrittura per URL e sicurezza (se presente).

Questi elementi lavorano insieme per fornire la struttura base di WordPress, permettendo l’estendibilità tramite temi e plugin.

Non lasciare che le incertezze ti fermino!
Se hai bisogno di chiarimenti o supporto su come gestire il tuo progetto online, prenota una consulenza e ti guiderò in ogni passo. È più facile di quanto pensi!

👉 Prenota la consulenza e inizia subito!

no admin