Custom Fields

I Custom Fields (Campi Personalizzati) in WordPress sono uno strumento essenziale per aggiungere dati extra ai contenuti. Permettono agli sviluppatori e agli editor di associare informazioni aggiuntive a post, pagine o Custom Post Types. Questi dati possono essere di qualsiasi tipo: numeri, date, indirizzi, link, descrizioni o persino contenuti multimediali.

Immagina di gestire un sito di recensioni di film: oltre al titolo e al contenuto standard, potresti voler aggiungere campi per la data di uscita, il regista, il cast e la valutazione. Grazie ai Custom Fields, tutte queste informazioni possono essere inserite e visualizzate facilmente sul front-end. Anche per siti di e-commerce, i Custom Fields sono utili per indicare il prezzo, le dimensioni, i colori disponibili e altre specifiche del prodotto.

I campi personalizzati possono essere creati manualmente tramite l’editor di WordPress o gestiti con plugin come Pods, che semplifica la creazione e la visualizzazione di campi complessi attraverso un’interfaccia intuitiva. Pods permette anche di definire logiche di visualizzazione condizionale, raggruppare campi in layout personalizzati e integrarsi con Gutenberg per un’esperienza di editing migliorata.

I Custom Fields sono fondamentali per trasformare un semplice sito WordPress in una piattaforma dinamica e ricca di funzionalitĂ  personalizzate.

Dopo anni di esperienza con vari provider, ho scelto VHosting per i miei siti per le ottime prestazioni e l’affidabilitĂ . Ho un’affiliazione attiva, quindi se acquisti tramite il mio link, io ricevo un compenso senza alcun costo aggiuntivo per te. Lo segnalo solo perchĂŠ lo utilizzo personalmente e lo consiglio con convinzione!

Acquista tramite il mio link e supporta questo progetto! 🚀

no admin