Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: seo
-

Gestire 404 per migliorare SEO in WordPress: guida pratica e strategie efficaci
Nel mondo del CMS WordPress i famigerati errori 404 – “Pagina non trovata” sono più comuni di quanto si pensi. Li ignoriamo spesso perché “non fanno danno” — e in parte è vero — ma alla lunga possono peggiorare l’esperienza utente, disperdere link entranti, far perdere autorevolezza e perfino dare segnali negativi ai motori di…
-

Come fare ricerca keyword efficace (anche senza tool costosi)
La ricerca delle parole chiave è il punto di partenza per creare contenuti SEO oriented che abbiano reali possibilità di posizionarsi su Google. Senza una strategia di keyword, si rischia di scrivere articoli interessanti ma invisibili. La buona notizia è che non serve per forza un abbonamento a strumenti costosi: con metodo e qualche tool…
-

Ottimizzare immagini e media su WordPress per velocità massima
Se il tuo sito WordPress o WooCommerce ha molti anni di servizio e un buon numero di clienti registrati, è facile ritrovarsi con un problema di spazio disco e performance. In questo articolo ti racconto un caso reale di un cliente e come ho risolto il problema, condividendo consigli pratici per ottimizzare immagini e media,…
-

Analizzare gli errori 404: non sono solo errori, sono indizi su cosa sistemare, creare o difendere
Oggi ho fatto una cosa che consiglio a chiunque gestisca un sito: ho controllato la lista dei 404.Non per fissarmi sui “problemi tecnici”, ma per cercare spunti editoriali, segni di attenzione mancata, o tentativi di attacco. Negli errori 404 – ovvero le pagine non trovate – c’è sempre qualcosa da imparare.Ogni URL sbagliata visitata da…
-

Quando un permalink ti rovina l’indicizzazione: esperienza reale con Search Console
Questo sito è giovane, con una crescita costante di contenuti e un piano editoriale ben definito. Le impressions su Google Search Console stavano aumentando, e tutto sembrava andare per il verso giusto. Poi, all’improvviso, un crollo. All’inizio ho pensato: sarà una fluttuazione normale. Poi ho deciso di non ignorare il segnale. Ho aperto Search Console…
-

Costruire Backlink con le relazioni, non con le scorciatoie
Il tema del link building è da anni uno dei più trattati nel mondo SEO. Si parla di backlink, guest post, di broken link, di directory locali, di scambi. Tutte pratiche legittime, se ben fatte. Ma negli anni, molte di queste strategie sono diventate automatismi, procedure svuotate di significato. Chi lavora online riceve email ogni…
-

Accessibilità Web: Guida Completa alle WCAG (anche se non sei uno sviluppatore)
L’accessibilità web significa costruire siti che tutti possano usare: persone con disabilità visive, motorie, uditive o cognitive, ma anche chi naviga con uno smartphone sotto il sole o con una connessione lenta. Spesso si pensa che sia una questione “per gli enti pubblici” o “solo per i ciechi”. In realtà, un sito accessibile è semplicemente…
-

Come Creare un Piano Editoriale SEO che Funziona Davvero (senza inseguire i miti)
La SEO non è una corsa a chi pubblica di più, né una lotteria dove vincono i più fortunati. Se vuoi davvero ottenere risultati concreti, non basta seguire la corrente o improvvisare. La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di strategie e tecniche che permettono al tuo sito web di posizionarsi meglio sui motori di…
-

📄 llms.txt: cos’è, come funziona e perché è strategico per AEO e GEO
Con la diffusione dei Large Language Models (LLM) come ChatGPT, Claude, Gemini e Perplexity, i tuoi contenuti sul web vengono sempre più analizzati e riutilizzati per generare risposte. Questo scenario ha reso necessario introdurre strumenti che ti diano maggiore controllo su come i tuoi testi vengono letti e riutilizzati da questi modelli. Qui entra in…
-

Come velocizzare il tuo WordPress in 25 minuti (Guida Rapida)
“25 minuti non sono tanti.”Lo so bene. Migliorare davvero le performance di un sito WordPress richiede pazienza, metodo e interventi più approfonditi. Ma da qualche parte bisogna pur iniziare. Ecco perché in questa guida ti mostro i miglioramenti con il miglior rapporto tra tempo speso, complessità e risultati concreti. Niente tecnicismi estremi: solo 5 azioni…