Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: wordpress
-
Come capire se il tuo tema WordPress ti sta rallentando (e cosa fare)
Il tuo sito WordPress ti sembra lento? Hai provato a ottimizzare immagini, cache e plugin, ma i risultati non cambiano? Potrebbe non essere (solo) colpa tua, magari è il tema WordPress ti sta rallentando. Il tema WordPress è la “pelle” del tuo sito, ma anche molto di più: influisce sulla struttura del codice, sul numero…
-
La mia esperienza con gli hosting economici e WordPress
Il mio lavoro mi porta a sviluppare progetti partendo da zero, in cui posso intervenire nel processo di scelta dell’infrastruttura, ma spesso mi trovo anche ad operare su progetti già in essere ed eredito l’infrastruttura tecnologica. Quando eredito progetti in hosting come A******** o R******** – che non sono gli unici hosting problematici ma certamente…
-
Come disattivare il Cron interno di WordPress e configurare un Cron Job esterno (Guida Completa)
Uno dei meccanismi meno noti ma più importanti in WordPress è il sistema di cron interno, utilizzato per eseguire operazioni pianificate come pubblicazione post programmati, aggiornamenti automatici, pulizia del database, invio di email e altro ancora. Tuttavia, su ambienti shared (hosting condivisi) questo sistema può causare rallentamenti e un inutile consumo di risorse, soprattutto in…
-
Modificare il tuo sito senza rompere tutto: come creare un ambiente di staging in WordPress
Se stai leggendo questo articolo, è probabile che tu abbia un sito WordPress e voglia iniziare a personalizzarlo, migliorarlo o semplicemente capirci qualcosa in più. Il mio obiettivo con questo sito è proprio questo: darti gli strumenti per prendere in mano il tuo sito, anche se non sei uno sviluppatore e magari non hai mai…
-
10 Errori Comuni in WordPress e Come Risolverli Facilmente
WordPress è uno dei CMS più utilizzati al mondo, ma come ogni piattaforma può presentare problemi che mettono in difficoltà sia principianti che esperti. Ecco dieci errori comuni in WordPress e le relative soluzioni per risolverli in modo semplice ed efficace. 1. Errore 500 Internal Server Error Soluzione: questo errore è spesso causato da problemi…
-
Creare un Foglio di Stile Personalizzato in WordPress: Snippet Utili per il Tuo Tema
Tutti partono da un tema, che ha già un proprio stile, ma c’è sempre qualcosa che si desidera cambiare. A volte queste esigenze non sono coperte dalle impostazioni che il tema mette a disposizione ecco perché oggi scopriremo come aggiungere un Foglio di Stile Personalizzato in WordPress. I nuovi temi con blocchi permettono, di solito,…
-
Configurazione SMTP: evita lo Spam e garantisci la consegna delle tue Email
Il tuo sito manda email? Allora è il caso di preoccuparsi della configurazione SMTP? Molti proprietari di siti web danno per scontato il funzionamento delle email su un sito web, poiché spesso vengono inviate automaticamente senza configurazioni particolari. Ad esempio, dopo aver installato WordPress, ricevi subito un’email di conferma, il che potrebbe farti pensare che…
-
Hosting economico vs premium: vale davvero la pena risparmiare?
Una delle richieste più frequenti che mi vengono fatte riguarda il miglioramento delle performance di un sito. Questo avviene perché un sito web, nel tempo, spesso si arricchisce di nuovi contenuti e funzionalità. Tutta questa mole di dati e di nuove feature ha un impatto sulla velocità, soprattutto quando il sito diventa un insieme di…
-
Problemi di Cache? Come rendere le tue modifiche immediatamente visibili
Cosa si intente con problemi di cache? Hai mai aggiornato una pagina su WordPress e poi ti sei accorto che le modifiche non apparivano sul sito, o peggio, apparivano solo quando eri loggato? Non sei solo. Il caching è una delle cause più comuni di questo tipo di problema. Molti dei miei clienti, che vantano…
-
Come ho creato il sistema di promozione per la consulenza gratuita con coupon e automazioni
Il mio obiettivo era offrire una prima consulenza gratuita per chi non mi conosce, dando la possibilità di accedere a una consulenza iniziale di 15 minuti senza costi. Tuttavia, un contatto totalmente gratuito mi avrebbe esposto al rischio di perdere tempo con persone non realmente interessate o addirittura con spam. Per questo motivo, ho deciso…